REMIDA ORO GIOIELLERIA E LABORATORIO ORAFO 
Written by Secchi Fabrizio on 16 Maggio 2022

Ossidazione argento

Ossidazione argento.

Quante volte è capitato di ritrovarsi con una collana d’argento annerita proprio nel momento in cui la volevamo indossare? Ciò è dovuto a un fenomeno noto come ossidazione che viene causato dal comportamento di determinate caratteristiche chimiche dell’argento.

L’argento difatti è composto al 92% circa di argento mentre il restante vede una combinazione di diversi metalli in lega, soprattutto rame che gioca un fattore importantissimo della ossidazione.

Vediamo quindi il perché.

Le cause dell’ossidazione argento

Il rame è il principale responsabile del fenomeno che porta i nostri gioielli a diventare scuri. Quando infatti esso entra in contatto con l’ossigeno oppure con le altre sostanze acide, si attiva immediatamente il processo di ossidazione del metallo.

Nel momento in cui il rame entra in contatto con l’ossigeno presente nell’aria, il metallo subisce una sottrazione di elettroni da parte dell'ossigeno, poiché quest'ultimo è più elettronegativo di qualsiasi metallo. Ecco perché se si tengono i gioielli in scatole oppure cassetti hanno maggiore probabilità di ritardare il processo di ossidazione.

Le cause dell'ossidazione argento

Un altro fattore che può portare all’ossidazione è il contatto dell’argento con la pelle di quelle persone che hanno un ph altro, pertanto una sudorazione acida. In alcuni casi infatti, le ghiandole sudoripare vengono alterate nella loro normale attività e producono una quantità di sudore superiore agli standard: in questo caso si parla di sudore acido. 
Le persone con una sudorazione più acida, quindi, in estate dovranno evitare di indossare gioielli in argento in modo da evitarne un’ossidazione precoce. 

Rimedi contro ossidazione argento

Ci sono però alcuni accorgimenti che potrebbero evitare di portare all’ossidazione dell’argento.

La prima cosa a cui bisogna prestare attenzione è senz’altro la conservazione. Se difatti teniamo i nostri gioielli in un luogo buio e asciutto allo stesso tempo, ad esempio in una scatola chiusa o in porta gioielli.

Rimedi contro ossidazione argento

Non sempre però è possibile evitare ambienti umidi, soprattutto se si abita vicino al mare o al lago. In questi casi un consiglio è quello di conservare i proprio gioielli in sacchetti essiccati.

Bisognerebbe inoltre evitare di far entrare in contatto l’argento e le sostanze acide come i cosmetici e i profumi: è consigliabile togliere i propri gioielli prima di truccarvi o di applicare i prodotti per l’igiene personale per evitarne l’ossidazione.  

Ossidazione argento Anzio | Re Mida Oro

Decenni di esperienza e lavorazioni importanti ci hanno portato ad essere i migliori candidati per realizzare i tuoi gioielli su misura ad Anzio. Vieni a trovarci nel nostro laboratorio orafo oppure invia la tua richiesta tramite apposito form.

Ossidazione argento.

Contatti

Re Mida Oro - Laboratorio Orafo a Anzio
Via Luciano Manara 9 (51,46 km) - 00042 Anzio (Lazio)

Telefono: 06 984 7776

Social:
Facebook: Re Mida Orafo
Instagram: Remida.F

Article written by Secchi Fabrizio

Lascia un commento

In base a 45 valutazioni
Alessio Montechiesa
Alessio Montechiesa
16/02/2022
Qualità esperienza e cortesia, laboratorio orafo veramente di alto livello. Consigliatissimo
Giulia Grossi
Giulia Grossi
15/02/2022
Mi sono trovata benissimo lo consiglio
Pier Luigi Villari
Pier Luigi Villari
15/02/2022
Da "Re Mida" ad Anzio si trova oltre a una squisita gentilezza, la grande professionalita' di Fabrizio e Sabrina che realizzano dei veri e propri capolavori!
Paolo Zavattini
Paolo Zavattini
14/02/2022
A conduzione familiare,molto gentili, grande estro nel creare oggetti personalizzati molto originali!
Sharon Corrias
Sharon Corrias
14/02/2022
Mi trovo benissimo sono gentilissimi è sempre disponibili
Realizzato da Web Agency Roma Comunica
lockusercartmagnifiermenuchevron-down